I clienti di EE sono liberi di abbandonare il suo vecchio fornitore ed entrare
nel mercato libero. Nel mercato vincolato le condizioni contrattuali regolate dall’Autorità per l’energia elettrica.
Nel libero mercato invece vengono negoziate tra il cliente e il nuovo fornitore. Resta lo stesso il distributore resta
il solito. Il cliente che stipula un contratto sul mercato libero deve inoltre
stipulare il contratto di trasmissione e distribuzione (con il distributore) e il contratto di dispacciamento
(con Terna S.p.A.), ma a tal fine può incaricare il suo nuovo fornitore, dandogli apposito mandato. Per
garantire che i clienti dispongano degli elementi necessari per poter scegliere l’offerta più conveniente
sulla base di informazioni chiare, attendibili e confrontabili, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas
ha emanato, con deliberazione 30 maggio 2006 n. 105/06 un codice di condotta commerciale che impone a tutte
le imprese di vendita dell’energia elettrica precise regole di comportamento.
Si consiglia di leggere sempre con la massima attenzione tutte le clausule del nuovo contratto
e di confrontare le offerte dei fornitori di EE.